profmaferrara

Il proemio dell’Orlando Furioso 

Il primo canto dell’Orlando Furioso inizia classicamente, come tutti i poemi epico-cavallereschi, con una protasi o proemio in cui vengono esposti l’argomento della narrazione ed i destinatari, seguendo la canonica  suddivisione in:

  • Proposizione (ottave 1-2): Ariosto sottolinea la materia oggetto dell’Orlando furioso: l’avventura epica e l’avventura amorosa;
  • Invocazione (ottava 2, vv. 5-8): originale in quanto non è rivolta alle Muse ma alla donna amata, Alessandra Benucci, di cui non è fatto esplicitamente il nome;
  • Dedica (ottave 3-4): ripresa dalla poetica classica ma anche usanza del mondo cortigiano del suo tempo la dedica dell’opera al proprio Mecenate, per Ariosto: il Cardinale Ippolito d’Este.

 

Il celebre inizio del poema: “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,/ le cortesie, l’audaci imprese io canto…” definisce le mille vicende narrate nel poema che si possono ricondurre a tre diversi nuclei tematici:
La guerra. E’ la guerra mossa da Agramante contro Carlo Magno (già presente nell’Orlando innamorato) che vede cavalieri cristiani opporsi ai saraceni e, dopo molte vicende alterne, trionfare.
La passione. E’ la passione del paladino Orlando per Angelica che porterà il protagonista a perdere il senno.
L’amore. E’ l’amore di Ruggiero e Bradamante che attraverso varie peripezie porta alle nozze tra i due amanti che genereranno la stirpe degli Estensi.

Leggete l’inizio del poema sul vostro libro alle pagg. 189-190 e svolgete gli esercizi a pag. 191 n. 1-5.

Per venerdì 5 giugno
P.S poiché l’attività è per venerdì prossimo avremo modo di soffermarci sull’argomento nella videolezione di mercoledì.

 

Commenti e domande
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Ludovico Ariosto e l’Orlando Furioso 

Ludovico Ariosto svolge un ruolo di fondamentale importanza nella cultura letteraria del Rinascimento, con la sua opera più famosa l’Orlando Furioso arriva al livello più alto nella poetica epica e con lui il poema epico diventa un vero e proprio genere narrativo in versi.
Seguite il video👇 sulla vita del poeta

e sull’opera maggiore👇

Trovate l’argomento sul vostro libro di letteratura da pag. 184 a pag. 186, studiate e memorizzate i concetti fondamentali, infine fate il riassunto utilizzando questa mappa
ariosto

Per venerdì 29 maggio

Commenti e domdande (2)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Lorenzo de’ Medici 

Lorenzo de’ Medici
Buongiorno a tutti! Ora mi chiederete, che cosa c’entra Lorenzo de’ Medici con la letteratura italiana!!
C’entra eccome! perchè Lorenzo de’ Medici oltre a essere un abile politico e signore di Firenze, è stato anche figura di spicco nel panorama della letteratura italiana del ‘400 fiorentino, poeta e autore di opere letterarie scritte in volgare. 👇

La sua figura fu caratterizzata da una particolarità unica all’interno della famiglia Medici: l’essere un artista. Era infatti innamorato della cultura e della poesia e gli piaceva sperimentare ogni loro forma.
Segui il video attentamente👇.

Trovate questo autore sul vostro libro a pag. 177. Leggete anche la “Canzone di Bacco” pag. 178-179 aiutandovi per la comprensione del testo con le note.

Qui di seguito una scheda di presentazione dell’autore

https://progettoumanisticairoli.weebly.com/lorenzo-il-magnifico.html

Per venerdì 22 maggio

P.S: Utilizzeremo una delle prossime videolezioni per rivedere insieme l’argomento

Commenti e domdande (2)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Umanesimo e Rinascimento 

Buongiorno ragazzi, dopo aver studiato i maggiori autori del ‘300, Dante, Petrarca e Boccaccio, inoltriamoci oggi nel panorama letterario dei secoli ‘400 e ‘500, secoli in cui nascono e si affermano in Italia due importanti movimenti artistico-culturali: l’Umanesimo e il Rinascimento.

Seguite attentamente questi video👇

– Vi inserisco anche una breve scheda di sintesi per fissare i concetti chiave dei movimenti artistico-letterari.
https://www.artigianatodidattico.it/wp-content/uploads/2016/12/2_Storia_Presentazioni_Umanesimo-e-Rinascimento.pdf

Trovate l’argomento sul vostro libro da pag. 172 a pag. 176, leggetele e fate il riassunto sul quaderno. per venerdì 13 maggio

Commenti e domdande (3)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Petrarca 

Salve ragazzi,
oggi vi propongo di leggere il testo guida del vostro libro a pag. 132 “Benedetto sia ‘l giorno, e ‘l mese, et l’anno”.
In questa poesia che fa parte del Canzoniere, il Petrarca ricorda il giorno in cui per la prima volta incontrò Laura.
Leggete attentamente il testo con la parafrasi + l’analisi presente in fondo alla pagina.
Non dovete produrre nessun elaborato.
Vi concedo un po’ di pausa. Per quanto riguarda la letteratura vi  invito a seguire direttamente la prossima didanote.

Commenti e domdande (4)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Petrarca 

Salve ragazzi, oggi ci occuperemo di uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, vissuto anch’egli nel ‘300 come Boccaccio, Francesco Petrarca.

Seguite attentamente questi due video, il primo molto chiaro e preciso sulla vita e le opere del poeta, il secondo più sintetico, presentato da un personaggio ben noto al mondo sportivo.👇

Sul vostro libro di letteratura, troverete questo autore alle pagg. 130-131. Leggetele attentamente e sintetizzate le tappe più importanti della sua vita sul quaderno, anche realizzando uno schema o mappa.

Per venerdì 24 aprile

Commenti e domdande (5)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Decameron: VI giornata, IV novella 

Buongiorno a tutti, oggi vi invito a leggere una delle più celebri novelle del Decameron:

La strana gru di Chichibìo
https://www.youtube.com/watch?v=mBEp5uyow9A

1) Seguite la spiegazione della novella nel seguente video👇

https://www.youtube.com/watch?v=kv2n3_wqBlA

2) Leggete attentamente la novella presente sul vostro testo di letteratura alle pagg. 148-150.

3) Dopo aver letto fate un mappa sul quaderno dello specchietto di pag. 150 Guida all’analisi del testo.

4) Svolgete gli esercizi di pag. 151 n. 1-3 trascritti su WORD.

Consegnatemi mappa + esercizi venerdì 17 aprile

Commenti e domdande (3)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Dante: canto XXVI inf. 

Salve ragazzi, in occasione della giornata dedicata a Dante, il DANTEDì, di mercoledì 25 marzo, vi suggerisco di riprendere il nostro discorso su Dante, soffermandoci in particolare sul canto XXVI dell’Inf., noto come il “Canto di Ulisse”.
Ascoltate attentamente questi due video👇

Leggete quindi sul vostro libro di letteratura a pag. 79 “I consiglieri fraudolenti“, prigionieri del fuoco eterno, e chi è Ulisse a pag. 82.

Rispondete poi sul quaderno alle seguenti domande:
– Dove si trovano Dante e Virgilio?
– Cosa vede Dante?
– Quali dannati scontano la loro pena in questo cerchio dell’Inferno, e come vengono puniti?
– Chi sono in particolare i peccatori che Dante conosce?
– Chi è Ulisse?

Consegna per mercoledì 25 marzo

Commenti e domande (1)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura

Il Decameron 

Buongiorno ragazzi, riprendiamo il discorso su Giovanni Boccaccio. Sapete qual è la sua opera più famosa? e in quale circostanza è stata composta?
Scopritelo ascoltando molto attentamente questo video👇

Ora rispondete sul quaderno alle seguenti domande:
1. Che cosa significa letteralmente il termine Decameron?
2. Quando è stata scritta l’opera?
3. A cosa si dedicano i dieci giovani che si rifugiano nella campagna fiorentina?
4. Quali sono i modelli letterari da cui parte Boccaccio per scrivere il Decameron?
5. Che cos’è la cornice narrativa?
6. Quali sono le tematiche stabilite per raccontare le diverse novelle nei dieci giorni?
7. Perché è importante il Proemio e a chi è destinata l’opera?
8. Qual è il tema fondamentale dell’opera?
9. Secondo voi quest’opera ha qualcosa in comune con la situazione attuale che stiamo vivendo?

Consegna compiti in foto venerdì 27 marzo al seguente indirizzo
👉mariantonietta.ferrara@alice.it

Commenti e domdande (5)
Inviato in 2 A, ITALIANO letteratura